Menu principale:
Progettazione, collaborazioni e disponibilità |
Il Centro Studi CSI è in grado di coinvolgere gli utenti ai quali sono rivolti i suoi Progetti perché sa offrire contenuti integrati che consentono di vivere le esperienze motorie col piacere di scoprire e applicare la motricità in forma utile e consapevole.
Ha preparato Programmi diversificati, ma ha sempre considerato l’intima relazione tra lo sviluppo motorio e quello cognitivo e relazionale. Obiettivi e contenuti dei diversi progetti sono conformi ai più moderni studi e criteri delle scienze motorie e delle scienze socio-
A Varese e in Provincia sono stati attuati o sono in svolgimento i seguenti Progetti:
A misura di bambino: avviamento giocoso allo sport.
Dal gesto naturale all’impostazione sportiva.
Lo sport dei giovanissimi.
Il recupero della spontaneità e lo sviluppo delle capacità senso-
Il linguaggio gestuale: lo sviluppo delle capacità mimico-
Lo sviluppo della creatività e la recitazione.
Mi muovo, sto bene.
Dalla libera espressione corporea all’avviamento alla Ginnastica Artistica.
L’avviamento all’acrobatica come presa di coscienza di sé e capacità di controllo.
Modern -
Le ragazze, la danza classica, la danza moderna e la danza contemporanea.
Hip hop.
Danze nazionali.
A che gioco giochiamo? (attività con soggetti svantaggiati con lo sport di base).
100% Giocasport.
Fantagiocando.
Atleticando a scuola.
Progetto Arcobaleno per la scuola primaria.
Mettersi in gioco.
Sport e territorio: Progetto “ Benessere polisportivo” per l’Istituto comprensivo Varese).
Avviamento ai grandi giochi sportivi .
Corsi di ginnastica per adulti e over 60 di: rimessa in forma, mantenimento, ginnasticafunzionale, ginnastica antalgica e home wellness.
Da molti anni il Centro Studi CSIorganizza e conduce l’attività del Centro di Formazione Fisico Sportiva del comune di Varese.
“Il quaderno dello sport” per la scuola primaria è stato ideato e stampato per supportare le lezioni dei giovanissimi e monitorarne gli apprendimenti.
Il Centro Studi CSI è disponibile ad impegnarsi per ulteriori Progetti che venissero richiesti da parte di Enti pubblici e privati, compresi gli oratori e i gruppi sportivi scolastici.