2 b) - CSIVarese

Vai ai contenuti

Menu principale:

2 b)

Il Centro Studi > Il Centro Studi e la Scuola

La carta dei DIRITTI e dei DOVERI dei ragazzi che fanno SPORT




Troppi ragazzi abbandonano in giovane età l’attività sportiva. I motivi sono diversi: insegnanti e famiglie devono interrogarsi su questo grave fatto.

Tutti dobbiamo ricordare la carta dei DIRITTI dei giovani sportivi, noi aggiungiamo anche quella dei DOVERI.



LA CARTA DEI DIRITTI

1   IL DIRITTO  DI GIOCARE, DI DIVERTIRSI  E DI FARE SPORT
2   IL DIRITTO DI BENEFICIARE DI UN AMBIENTE SPORTIVO SANO E SICURO
3   IL DIRITTO DI ESSERE ALLENATO DA PERSONE COMPETENTI
4   IL DIRITTO DI GAREGGIARE IN COMPETIZIONI ADEGUATE ALL’ETA’
5   IL DIRITTO DI AVERE GIUSTI TEMPI DI RECUPERO E RIPOSO
6   IL DIRITTO ALL’ERRORE E ALLA SCONFITTA
7   IL DIRITTO DI ACCETTARE LE DECISIONI DI ARBITRI O GIUDICI
8   IL DIRITTO DI NON ESSERE AGGREDITO
9   IL DIRITTO DI VINCERE LEALMENTE
10 IL DIRITTO DI NON ESSERE UN CAMPIONE MA DI POTERLO DIVENTARE

LA CARTA DEI DOVERI

1   IL DOVERE DI ESSERE LEALE
2   IL DOVERE DI IMPEGNARSI AL MEGLIO DELLE PROPRIE POSSIBILITA’
3   IL DOVERE DI RISPETTARE LE REGOLE
4   IL DOVERE DI NON ESSERE AGGRESSIVO
5   IL DOVERE DI AIUTARE I COMPAGNI E COMPRENDERNE GLI ERRORI
6   IL DOVERE DI GODERE SERENAMENTE DELLA VITTORIA
7   IL DOVERE DI  SAPER ACCETTARE LA SCONFITTA
8   IL DOVERE DI RISPETTARE LE DECISIONI ARBITRALI
9   IL DOVERE DI CONTRIBUIRE AL MIGLIOR RISULTATO DELLA SQUADRA
10 IL DOVERE DI ESSERE AMBASCIATORE DELLO SPORT

Torna ai contenuti | Torna al menu